Successo per la terza tappa di “Sarno Trekking – tra natura e storia” alla scoperta della Sorgente Sant’Angelo
Grande partecipazione per la terza tappa di “Sarno Trekking – tra natura e storia”, che ha portato escursionisti e appassionati alla scoperta della Sorgente Sant’Angelo. L’evento ha visto la presenza di numerosi escursionisti provenienti da diversi comuni delle province di Napoli e Salerno, uniti dalla passione per la natura e la storia del territorio.
L’escursione è stata guidata dalle guide del Club Alpino Italiano di Cava de’ Tirreni e dell’Associazione Italiana Guide Escursionistiche Ambientali, che hanno accompagnato i partecipanti lungo i sentieri, illustrando le caratteristiche naturalistiche e storiche dell’area.
“I Sentieri” di Sarno rappresentano una risorsa preziosa per il turismo e la promozione del territorio, nonché un simbolo di una città che, dopo un’emergenza ambientale come il terribile incendio del Saretto, è capace di ricostruire e guardare avanti” – ha dichiarato il Sindaco Francesco Squillante.
“Si tratta di percorsi trekking di grande interesse, che hanno permesso a Sarno di entrare in importanti circuiti delle guide escursionistiche. Passeggiate in luoghi naturalistici, panorami mozzafiato e angoli di puro incanto tra sorgenti, grotte e vedute straordinarie.
Vivere il territorio significa conoscerlo e, allo stesso tempo, diventare sentinelle attive per la sua tutela e salvaguardia.”